In evidenza

Monica Sarnelli, esce il nuovo album 'E n'ata manera'

Dal 29 novembre 2023 sarà sulle piattaforme digitali di streaming e in tutti i negozi di dischi “'E N’ATA MANERA”, il nuovo album di Mon...

mercoledì 29 novembre 2023

Monica Sarnelli, esce il nuovo album 'E n'ata manera'



Dal 29 novembre 2023 sarà sulle piattaforme digitali di streaming e in tutti i negozi di dischi “'E N’ATA MANERA”, il nuovo album di Monica Sarnelli dal quale è estratto il singolo in radio dal 1° dicembre *VOGLIO PARLA’ CU TTE” feat. Gianni Fiorellino.

*VOGLIO PARLA’ CU TTE” è una canzone piena di passione, pathos, emozione, scritta magnificamente da Vincenzo D’Agostino (storico paroliere di tanti brani di successo di Gigi D’Alessio), da Luca Barbato e da Gianni Fiorellino - che l’aveva già incisa e pubblicata, in un suo album nel 2017, portandola ad ottenere numeri importanti (più di 13 milioni di views su YouTube ed oltre 2 milioni su Spotify) - è presente nell’album “‘E n’ata manera” di Monica Sarnelli in due versioni (una molto “Latina”, con ritmica e fiati, e l’altra “Voce e Piano”, in un dialogo molto intimo e pieno di sfumature tra la Sarnelli e Gianni Fiorellino). 

Commenta l'artista a proposito del brano: “Cantare questo brano, mi ha dato le stesse forti sensazioni vissute quando realizzai, circa vent’anni fa, 'Chesta sera' (album Lazzare Felici nel 2004), la canzone di Nino D’Angelo che è sicuramente il brano più noto del mio repertorio.. Non ho dubbi che VOGLIO PARLA’ CU TTE diventerà uno di quei brani sempre presenti nelle mie prossime scalette live”

Il video di “Voglio parlà cu tte” è stato realizzato presso lo studio di registrazione della Leone Produzioni di Portici (NA) dal regista/videomaker Carmine Giordano (che ha curato, personalmente, riprese e montaggio) che ha voluto ricreare un'atmosfera intima nella quale è proprio Gianni Fiorellino ad accompagnare al piano Monica Sarnelli che, del brano, offre un’interpretazione intensa e ricca di tante sfumature. 

Dopo otto anni da “A Testa in Su”, undici da “Notte Lenta” e quasi venti da “Lazzare Felici”, Monica Sarnelli ritorna con un nuovo album, “'E n’ata manera”, prodotto e distribuito dalla Zeus, storica casa discografica, fondata dalla Famiglia Barrucci nei primi Anni ‘60. 

Dieci tracce scritte da grandi autori - Vincenzo D’Agostino, Bruno Lanza, Gianni Fiorellino, Enzo Caradonna, Sally Monetti - dirette, arrangiate e realizzate dal cantautore (polistrumentista) Gianni Fiorellino che, nell’album, suona anche piano, tastiere e chitarre. 

È un progetto che apre nuovi scenari nel percorso artistico di Monica e che - grazie alle scelte di Gianni Fiorellino - le ha permesso di sperimentare una vocalità diversa rispetto a quanto fatto in precedenza.

Spiega l'artista a proposito del nuovo progetto: “’E N’ATA MANERA è un progetto che apre nuovi scenari nel mio percorso artistico e che - grazie alle scelte di Gianni Fiorellino - mi ha permesso di sperimentare una vocalità diversa rispetto a quanto fatto nei miei album precedenti.

Gianni Fiorellino, per chi non lo conoscesse, è, a mio parere, una sorta di “Prince… Partenopeo” (e non sto esagerando). Straordinario cantante e bravissimo polistrumentista, Gianni Fiorellino, nell’album, suona piano, tastiere, basso, chitarre…, oltre ad aver scelto e/o scritto ed arrangiato i brani e diretto sia la sezione fiati che l’ensemble di archi.

È un disco d’amore, di passione, sentimenti, gioia, sofferenza. Lo dedico alle donne che - oggi più che mai - continuano ad essere ‘il motore del mondo’ ma anche ad essere offese, umiliate, prevaricate, schiacciate, annientate, uccise, spesso dai propri congiunti, compagni, fidanzati, mariti, amanti. Volere il mondo ‘E n’ata manera in un progetto artistico è un auspicio, una speranza, ma anche un’esortazione. In tutti i miei progetti, nei miei imminenti e futuri concerti, ed in tutte le mie attività artistiche ci sarà sempre la donna al centro dei miei pensieri, dei miei sforzi, si deve fare molto di più di quanto si è fatto finora. Le donne non possono più aspettare, non vogliono più subire soprusi, umiliazioni, violenze, prevaricazioni, limitazioni, condizionamenti.. Uomini siete avvisati…, noi donne - da subito - vogliamo il mondo… ‘E n’ata manera!”


AliieN in radio con il nuovo singolo 'Giornata No'

 

Da venerdì 1° dicembre 2023 sarà in rotazione radiofonica “Giornata NO”, il nuovo singolo di AliieN. Il brano “Giornata NO”, pubblicato dall’etichetta Label DMB production e distribuito da Sony Music Italia, racconta un flusso di coscienza scritto durante uno dei periodi più difficili di AliieN. È nato in una sera di fine 2022, una di quelle in cui paure e rabbia si fondono. Durante una crisi in cui ego e anima si scontrano, l'artista si è ritrovato nel bel mezzo di una guerra interiore. Nel tentativo di non arrivare a toccare il fondo, si è rivolto a se stesso: “è solo una giornata NO”.

Spiega l’artista a proposito del brano: “In Giornata No ho voluto esprimere il mio modo di vedere la presa a male. Sono anni che per via del mio carattere alterno momenti sì a momenti no… giornate si, a giornate no.

In questo brano c’è il tentativo di dare forma e voce alla mia costante battaglia interiore. Ho voluto buttare fuori i miei pensieri in modo da poter cercare di dare a chiunque ascolterà questo brano un’uscita dalla nebbia della tristezza, che, alla fine, accompagna tutti, in un modo o nell’altro. Questa canzone è per tutti quelli che, come me, trovano confronto nell’ascoltare musica osservando il cielo e le stelle per una connessione ancora più profonda col proprio io”.


martedì 28 novembre 2023

Lombroso, 'Bellafine' è il nuovo singolo



Dal 1° dicembre 2023 sarà in rotazione radiofonica “BELLAFINE” (Dischi Soviet Studio), il nuovo singolo dei Lombroso  disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale dal 6 ottobre 2023.

“Bellafine” è un brano ironico che racconta la fine di un amore che si trasforma e salva tutto ciò che di bello quella storia ha donato alla coppia senza arrivare paradossalmente a soluzioni tragiche. In un periodo storico dove purtroppo le rotture vengono viste come un rifiuto, i Lombroso propongono una canzone su un amore finito senza conseguenze drammatiche.   

Il pezzo, che segna il ritorno dei Lombroso, storico duo indie rock milanese nato all'inizio del 2000, vuole approfondire la ricerca sonora che ha da sempre contraddistinto la band, dove a farla da padrone sono i riff di chitarra di Dario Ciffo e l'intenso drumming di batteria di Agostino Nascimbeni, miscelati a melodie di splendido impatto e testi raffinati che richiamano la musica d'autore italiana Anni 60 e 70.

lunedì 27 novembre 2023

Umm Dj Edition: da gennaio 2024 arriva la selezione per i professionisti del mixer


Chi ogni weekend o durante la settimana fa ballare locali e festival come dj è sempre alla ricerca di sample, idee, versioni particolari e dj tool dedicati al dancefloor. Perché per differenziarsi e trovare il proprio sound è sempre necessaria tanta ricerca musicale, un lavoro quotidiano che i più non conoscono… ma poi ballano nei dj set.

Ecco perché il team di UMM, storica label house italiana coordinata da Gianfranco Bortolotti (GFB) con Gianluca Motta si è inventata UMM DJ EDITION, una selezione di tracce in versione estesa e dj tool pensata per i professionisti del mixer. La prima UMM DJ EDITION arriva a gennaio 2024.

Il mondo Media Records / UMM è in ebollizione per cui chi ama la musica dance può aspettarsi bella novità, in ambito discografico e non solo. UMM è una delle più storiche label italiane. UMM sta per Underground Music Movement. Fondata originariamente a Napoli da Flying Records nel 1991, è stata una delle prime label italiane a pubblicare musica house e progressive. Nel 1997 UMM entrò nell'universo Media Records, dov'è tutt'ora, grazie al rilancio 2023-2024 firmato Gianfranco Bortolotti, il creatore di Media Records e Gianluca Motta dj producer con all'attivo tante hit e mille serate, nel ruolo di label manager e coordinatore artistico del progetto. 

Tra i classici del catalogo UMM ci sono quelli firmati da miti come i Daft Punk. Nel 1994 UMM pubblicò infatti in Italia un vinile che conteneva due diverse versioni di "The New Wave" e due di "Assault". Tra i primi successi del nuovo corso, ecco la versione di “Mas Que Nada” firmata da Samuele Sartini, supportata da top dj come Fisher e James Hype.

Gianfranco Bortolotti, da sempre GFB, negli anni ’90 ha portato al successo suoi progetti dance nel mondo (Cappella, 49ers, Antico, etc), ha creato il mito dei top dj (Mauro Picotto, Gigi D’Agostino, etc). Prima, questo se lo ricordano in pochi, è stato pure socio di un certo Claudio Cecchetto con la Marton Media, lanciando artisti come Molella, Fargetta e tanti altri. Roba vecchia, dirà qualcuno, sbagliando. Perché GFB ha anche lanciato artisti di successo recentemente, Mr. Rain ed Il Ghost su tutti.

"Faccio musica da ballo moderna”, dice di sé Gianluca Motta. Che ha in sempre chiaro in testa che un dj deve far ballare la pista, ovvero coinvolgere chi viene alle sue serate dandogli emozioni musicali piene di ritmo.  L'aggettivo 'moderna' che usa per raccontare la sua musica, dice poi che Gianluca per natura deve e vuole sperimentare, non si accontenta‚ deve osare. Ad esempio, il suo legame col rock nei suoi set e nelle sue produzioni, è evidentissimo: tra una club track e l'altra spesso usa bootleg che fanno la differenza. 


UMM su Instagram

https://www.instagram.com/umm_mediarecords/

Acetone Radio Show fa ballare il mondo

 

Acetone spinge decisamente forte sul ritmo con le sue release e non solo. Anche il suo Radioshow è ormai un canale musicale molto amato, ascoltato e diffuso in mezzo mondo, perfetto per scoprire il sound funky house dei suoi dj e dei suoi artisti. Soprattutto quello di Nari e Jens Lissat, i fondatori di Acetone, ma anche quello di dj come Steve Tosi, Giorgio V., Max Magnani, Sandro Puddu. 

Acetone Radio Show è un programma radiofonico dal sound soprattutto funky house ormai diffuso in mezzo mondo. Tra le altre, è diffuso su emittenti di riferimento, come Radio XLarge (www.radioxlarge.com), sull'australiana Physical Radio (www.physical-radio.com/), e Millenium FM (https://milleniumfm.fr).

Attiva da circa 2 anni, Acetone ha già una attività ben consolidata. E' ormai da tempo tra le label più forti su Beatport in ambito funky house, un genere che ha contributo a rilanciare, visto che oggi proprio in quest'ambito musicale la battaglia è diventata ancora più forte, con tanti big player che sono entrati in campo... Tra le più recenti uscite firmate Acetone mentre scriviamo (il 27 novembre 2023), ecco Giorgio V. "Hangover" e Nari "Lamda". Sono, come sempre, due vere bombe da dancefloor.

"Siamo davvero soddisfatti della crescita di Acetone Radio Show", racconta il team di Acetone. "Le radio, in FM o online sono da sempre uno dei modi migliori per far conoscere nuova musica ed il nostro Acetone Radio Show, con i dj set dei nostri artisti è senz'altro un  gran bel modo per far ballare il mondo con le nostre sonorità".

ACETONE, label italiana nata nel 2020 grazie all'energia ed alla creatività da Maurizio Nari e Jens Lissat, è oggi già tra le etichette musicali più importanti label Funky House su Beatport, l'e-shop musicale più utilizzato dai dj di tutto il mondo. La funky house, tra l'altro, è senz'altro uno dei generi di riferimento, in tutto il mondo, in questo periodo. E' quindi un traguardo davvero importante per questa nuova label italiana, che viene raggiunto anche grazie al contributo di Steve Tosi, che, tra mille altri compiti quotidiani, segue Acetone Radioshow, in crescita verticale. Tra gli artisti che incarnano di più il sound della label ecco Giorgio V., Max Magnani e Sandro Puddu, oltre agli stessi Nari e Steve Tosi. Instagram.com/acetone.records, https://www.beatport.com/label/acetone/98267, https://Instagram.com/acetone.records